Viaggiare... per me è un'esperienza di vita.
***
Conoscere posti nuovi, vedere città e/o luoghi che mai avremmo immaginato arricchiscono il nostro bagaglio culturale e non solo.
L'impatto visivo con luoghi visti in tv o su internet, riviste,
i colori, i profumi, la gente.... tutto si imprime nella nostra mente donandoci sensazioni ogni volta uniche e irripetibili.
***
Mi chiedo... questa vecchia valigia, risalente agli anni 50/60 quanti viaggi avrà fatto...
un po' malconcia e deformata dall'umidità.... per tutti da buttare....
...un vero peccato!
Così ho deciso di provare a recuperarla.
Ho rifoderato l'interno con le pagine di un vecchio libro ingiallito..
con le quali ho realizzato anche due manichini da buttare e che prossimamente vi mostrerò.
L'esterno l'ho semplicemente pitturato con chalk bianca e invecchiato con bitume per conferire un aspetto vintage .
Una spennellata con il colore acrilico oro, qualche scritta con degli stencil,
Cartoline ritagliate da carte decoupage e per completare un paio di mani di finitura.
Portata a Lanciano e mai tornata...
Viaggio solo andata
immagine dal web
Non so cosa ne faranno, ma sono contenta che sia stata apprezzata.
***

***
Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede;
avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.
(Jack Kerouac)
(Jack Kerouac)
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne
leggono solo una pagina.
(Agostino d’Ippona)
(Agostino d’Ippona)
![]() |
immagine dal web |
![]() |
immagine dal web |
La vita è un viaggio
e chi viaggia vive due volte.
(Omar Khayyam)
(Omar Khayyam)
immagine dal web |
Un caro saluto e buon fine settimana !
SaraT
Viaggiate sempre di pari passo con il cuore e con la mente...
![]() |
immagine dal web |
giusto nn si butta niente...
RispondiEliminabella e raffinata...
complimenti..
giuditta..
Grazie Giuditta!
EliminaBellissima... adoro le vecchie valigie!
RispondiEliminaUn bacione
Laura
Laura....io adoro tutto ciò che è vecchio....a volte è un problema :)
EliminaGià ammirarla e' un viaggio....con la fantasia ,immaginando tempi andati e sognando mete future.glo
RispondiEliminaGrazie Gloria!
Elimina_Stupenda!!!!
RispondiEliminaGrazie Gio!
EliminaAnche io adoro le vecchie valigie. Non devono avere un utilizzo particolare,sono belle così,magari solo disposte per terra,su un armadio o impilate per misura. Tu hai fatto un recupero notevole,veramente molto bella .
RispondiEliminaBacioni
Daniela
Indubbiamente hanno un certo fascino, grazie!
EliminaAnche per me viaggiare é qualcosa cui non rinuncerei mai! Come non rinuncerei mai ad una valigia come quella che tu hai trasformato così sapientemente. Ne ricordo una simile che girava per casa quando ero bambina, ma mio padre che non sopportava le robe troppo usurate, secondo me l'ha buttata. Io ora da un po' ne cerco una simile, ma finora non sono stata fortunata.
RispondiEliminaTempo fa avevo visto su Internet un sito che vendeva proprio questa tipologia di valigie. Prova a cercarlo, non ricordo il nome del sito, ma basta che cerchi valigie cartone anni 50.
EliminaTu sei i viaggi che fai, le cose che vedi, le esperienze che ti farai!!
RispondiEliminaBellissima valigia.. Io non ne ho mai fatti di lavori del genere ma mi piacerebbe tanto!
In particolare a casa di mia mamma ho un baule bello grande ormai datato.. più di una volta mi è passato per la testa di rimodernarlo ma ho paura di fare solo casini e per ora l'ho lasciato perdere!!
Magari se trovassi una valigia piccolina farei una bella prova.. chissà se a Portaportese si trova qualcosa, hanno sempre parecchie cose antiche!
Il baule del corredo delle mamme!!!! Quello di mia mamma l'ho già puntato da un po'...ma non me lo lascia prendere....pazienza.
EliminaPortaportese.......quando abitavo a Foligno andavo spesso
Anch'io ho un po' di valigie comprate ai mercatini, seguirò i tuoi consigli.
RispondiEliminaAllora, buon lavoro!
EliminaBeh, che dire? E' diventata da collezione.
RispondiEliminaAnzi...io sarei proprio curiosa...chissà cosa ne hanno fatto della tua valigia.
Magari in qualche negozio in vetrina per esposizione.
Hai fatto bene a recuperarla, anche se all'inizio del post, pensavo che fosse un peccato lavorarci su;
poi ho visto la trasformazione e mi son dovuta ricredere...
Complimenti, bellissimo lavoro!
Era davvero malandata, l'interno puzzava di muffa, e una delle due parti era stata deturpata da colla.
EliminaHo provato ed è andata bene. La puzza, una volta asciugata è scomparsa completamente e con la vernice e qualche carta da decoupage è rinata davvero. Grazie!
.....ed ecco che una vecchia valigia diventa, come per magia (ma in realtà in seguito ad un sapiente lavoro) un oggetto traboccante fascino....complimenti!
RispondiEliminaGrazie !
EliminaLa valigia ha un forte potere evocativo e io la adoro come complemento decorativo, ne ho un paio vecchiotte , ma non le ho mai cambiate , la tua versione mi piace, anche perchè l'interno era parecchio sciupato, chissà quante ne ha viste !
RispondiEliminaA presto
Maddalena
Già....me lo sono chiesta anch'io.... ma non ho mai conosciuto nemmeno la sua provenienza.
EliminaGrazie!
Era una vecchia ed anonima valigia e l'hai trasformata in un originale complemento d'arredo. Bravissima!
RispondiEliminaGrazie Emanuela. Un caro saluto
EliminaIn teoria l'avevo fatta per le mie cose, ma l'ho venduta a Passione Shabby. Aspetto di trovarne un'altra ! Un bacio
RispondiEliminaCiao Sara, bellissima valigia! Complimenti ! Ho visto anche il mobile che mi avevi suggerito, ti avevo visto nel gruppo delle sabbyne, sei veramente brava! Ti seguirò volentieri
RispondiEliminaGrazie, mi fa piacere . A presto
Eliminail risultato è splendido!!!! Io ne ho una di mia mamma, quella che ha usato per il suo viaggio di nozze 41 anni fa, da tempo la guardo e penso a come trasformarla, ma sono molto restia, se poi gliela rovino, non mi perdonerei mai!
RispondiEliminaCapisco, io ho messo mano su questa solo perché era davvero malconcia....
EliminaAdoro le valigie... prima o poi ne troverò una che faccia al caso mio! Buona serata :)
RispondiEliminaValigie, scatole, contenitori....un mondo meraviglioso dove riporre di tutto!
EliminaSaretta, io adoro le valige, a dire il vero non le conto ma ne ho un quantitativo... bhè, si devono vedere. ;) Non te le dò mica eh?? ;) Bellissima la tua e ci credo che non è...tornata!!! ;) Bacione. NI
RispondiEliminaAh ah ah .... peccato...ti abbraccio
EliminaCiao! Ma che meraviglia il tuo restyling! Bellissima idea...complimenti! Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Cecilia!
Elimina