Le feste sono oramai vicine, e dalla prossima settimana inizieremo a respirare un clima natalizio.
E quest'anno, incredibilmente (essendo sempre quella dell'ultimo momento....) ho iniziato a preparare i miei regali handmade.
Oggi vi mostro un barattolo porta tisana da regalare a un'amica (veramente li sto facendo per tutte le mie amiche e per " Pensieri di Carta" il negozio presso il quale collaboro.
E' un'idea carina e utile. Non è un mio progetto, anzi ringrazio il Melograno (un bellissimo negozio di Spello, che se volete trovate su Facebook) che mi ha dato l'ok per la realizzazione. Proprio lo scorso anno comprai in questo luogo incantato un vaso per il caffè, e da quando ho il traforo ho sempre le mani in fermento e così.....ispirandomi al mio acquisto ho fatto questo :




Ho tagliato la sagoma con il traforo e pitturata. Due forellini sulle ali per infilare la corda che lega il gufo intorno all'imbocco del barattolo. La stoffa, dopo averla tagliata, l'ho bagnata con acqua e vinavil, appoggiata sul coperchio e legata con lo spago. ( Una volta asciugata rimarrà rigida e facilmente staccabile dal coperchio -nel caso si abbia la necessità di cambiarlo).
Sto preparando altri soggetti :) che vi mostrerò in seguito, per zucchero, caffè, orzo....
e tutto ciò che si può usare in cucina.
E quest'anno, incredibilmente (essendo sempre quella dell'ultimo momento....) ho iniziato a preparare i miei regali handmade.
Oggi vi mostro un barattolo porta tisana da regalare a un'amica (veramente li sto facendo per tutte le mie amiche e per " Pensieri di Carta" il negozio presso il quale collaboro.
E' un'idea carina e utile. Non è un mio progetto, anzi ringrazio il Melograno (un bellissimo negozio di Spello, che se volete trovate su Facebook) che mi ha dato l'ok per la realizzazione. Proprio lo scorso anno comprai in questo luogo incantato un vaso per il caffè, e da quando ho il traforo ho sempre le mani in fermento e così.....ispirandomi al mio acquisto ho fatto questo :
Ho tagliato la sagoma con il traforo e pitturata. Due forellini sulle ali per infilare la corda che lega il gufo intorno all'imbocco del barattolo. La stoffa, dopo averla tagliata, l'ho bagnata con acqua e vinavil, appoggiata sul coperchio e legata con lo spago. ( Una volta asciugata rimarrà rigida e facilmente staccabile dal coperchio -nel caso si abbia la necessità di cambiarlo).
Sto preparando altri soggetti :) che vi mostrerò in seguito, per zucchero, caffè, orzo....
e tutto ciò che si può usare in cucina.
Un abbraccio frettoloso ma di cuore a tutte voi.
Buon inizio settimana
a presto
SaraT
Ciao cara!
RispondiEliminaDelizioso occhioni blu!!! Baciotto. NI ;)
Grazie cara, sempre carinissima....un bacio. SaraT
EliminaQuant'è bello il tuo barattolo gufoso! Penso proprio che le tue amiche saranno contentissime di riceverlo!
RispondiEliminaUn grosso bacione
Laura
Spero di si, grazie per essere passata. Un abbraccio SaraT
EliminaIo adoro i gufi! E lui con quegli occhioni farà buona guardia alla tisana... invece di farla finire proprio quando ne vogliamo una tazza noi!Piaceranno di sicuro!
RispondiEliminaBaci baci, Sonia
Gufi e cuori....ne farei una valanga!!! Un bacio a tutte e due! SaraT
EliminaSimpaticissimo il tuo gufetto... proprio oggi sono passata davanti al negozio.... ma lo sò sicuramente non era proprio il giorno giusto..!!
RispondiElimina:(
speriamo la prossima volta..
ciao
Elisa
Grazie Elisa, a negozio ci sono nei pomeriggi del lunedì, mercoledì e venerdì. Un bacio SaraT
EliminaBellissimo. Quanto mi piacciono i barattoli....
RispondiEliminaDeborah