La magia del Natale....mi ha sempre incantata.
...E' in questo periodo dell'anno che vivo intensamente tutto il mio credo religioso. La nascita di Nostro Signore mi ha sempre commossa e il clima natalizio resta per me uno dei periodi più belli dell'anno.
Carmine, naturalmente è addetto al Presepe, mentre io mi dedico alla realizzazione degli Alberi di Natale e agli addobbi di casa.
Quest'anno, alla faccia della crisi ho realizzato 3 alberi, senza contare quello personale di Tommaso.
In realtà li ho fatti tutti con cose che avevo in casa e che ho riadattato.
Oggi vi mostro l'alberello che ho fatto per la cucina e qualche addobbo country, tanto per seguire lo stile della mia cucina, piuttosto rustico.
a parte la casetta (che conservo da quando ero ragazzina) e l'angioletto (un regalo di un'amica)
tutte le decorazioni le ho realizzate con mele essiccate, cannella, piccole pigne raccolte nei boschi
e foglie recuperate dalle innumerevoli bomboniere che gironzolano per casa
...E' in questo periodo dell'anno che vivo intensamente tutto il mio credo religioso. La nascita di Nostro Signore mi ha sempre commossa e il clima natalizio resta per me uno dei periodi più belli dell'anno.
Carmine, naturalmente è addetto al Presepe, mentre io mi dedico alla realizzazione degli Alberi di Natale e agli addobbi di casa.
Quest'anno, alla faccia della crisi ho realizzato 3 alberi, senza contare quello personale di Tommaso.
In realtà li ho fatti tutti con cose che avevo in casa e che ho riadattato.
Oggi vi mostro l'alberello che ho fatto per la cucina e qualche addobbo country, tanto per seguire lo stile della mia cucina, piuttosto rustico.
questo alberello, l'ho realizzato con i rami di un vecchio albero destinato alla raccolta indifferenziata
tutte le decorazioni le ho realizzate con mele essiccate, cannella, piccole pigne raccolte nei boschi
e foglie recuperate dalle innumerevoli bomboniere che gironzolano per casa
Nocciole, mandorle, mele, cannella, legnetti....un pò di corda e il mio alberello country fa bella mostra di sè sulla madia della mia cucina.
Nei prossimi giorni vi mostrerò l'alberello che ho fatto per il bagno,
l'alberello di Tommaso
e l'Albero della sala da pranzo
con i relativi addobbi.
Perdonate la mia scarsa presenza...ma sono giorni di lavoro intenso.
Vi abbraccio con affetto
SaraT
Caspita quati alberi...a me uno sembrava già abbastanza..!! :)
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere gli altri ...
un saluto Elisa
..non uno ma tre!!Sei uno spirito natalizio!Io adoro il Natale,anche se in parte lo vivo con tristezza,ma lo amo,per questo anno ho comprato una piccola conifera...il mio albero tanto amato non ha resistito a 40 gradi di Agosto...e vabbe'...baci,speriamo che il nuovo anno sia positivo per l'Italia e noi cittadini di questa bellissima Nazione!
RispondiEliminaCiao SaraT, molto belli ed originali i tuoi addobbi!!!Sembra di ritrovarsi in un bosco! E poi immagino che sprigionino anche tanti profumi! Brava davvero!
RispondiEliminaQuant'è bello l'alberello della cucina... adoro lo stile country che tu hai saputo creare con poco!
RispondiEliminaHo visto anche il mio babbo Natale in pole position!
Anch'io ho addobbato la casa questo week end ma non ho ancora avuto tempo di fare le foto... appena riesco le posto.
Un grosso bacione
Laura
Ciao Saretta...sei una fucina...complimenti. Instancabile...hai una mail! ;)...se riesci!!! ;) Bacio. NI
RispondiEliminaChe belle le mele essiccate Sara, una bella alternativa alla classica arancia.
RispondiEliminaBuon lunedì. Deborah
stupende queste tue creazioni utilizzando materiale naturale, e queste fette di mela essiccata ...un'ottima idea.glo
RispondiEliminaE brava Sara, talvolta basta solo un' pò di fantasia e le decorazioni diventano speciali ...
RispondiEliminaIl tuo alberello country mi piace tantissimo e da quello che intravedo anche la tua cucina deve essere rustica come piace a me.
Buona giornata e un bacione
Love et bisous Ve